Area Adulti

Overview
La continua spinta all’innovazione apre l’orizzonte al futuro ampliamento di servizi diurni ed alle continue riflessioni sulle diverse forme dell’abitare per costruire, con gli individui e le loro famiglie, una continuità del progetto di vita.
L’area adulti rappresenta un’area storica della nostra cooperativa che da sempre ha saputo prendersi cura e farsi carico della persona anziana e dei suoi familiari. All’interno di quest’area sono inclusi i servizi rivolti agli adulti e anziani, in salute o con fragilità ed alle persone con disabilità maggiori di 18 anni.

Centro Diurno Integrato (CDI)
Servizio rivolto agli ultra sessantacinquenni con fragilità cognitive, motorie, sociali ed assistenziali. È un luogo di:
- Incontro
- Socializzazione
- Mantenimento delle abilità individuali
- Mantenimento dell’utente presso il proprio domicilio
- Offerta di sostegno ai familiari
- Offerta di cure individualizzate
Centro Diurno Disabili Papa Giovanni XXIII (CDD)
Servizio diurno rivolto a persone con disabilità medio-grave.
Il CDD è aperto da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, per un minino di 235 giorni annui. Vi è un’equipe di educatori formata che accompagna gli ospiti durante la giornata in diverse attività.
Attività
Azioni di cura territoriale
Abbiamo costruito azioni che oltre a mettere al centro la persona cercano di includerla nel contesto comunitario di appartenenza.
L’Assistenza in Cure Palliative Domiciliari (UCP-DOM)
Forma di assistenza finalizzata a prolungare il più possibile la permanenza al domicilio dell’individuo affetto da patologie ad andamento cronico ed evolutivo per le quali non esistono terapie, o se esistono, sono inadeguate o inefficaci ai fini della stabilizzazione della malattia o al prolungamento significativo della vita.
Operiamo nei territori di competenza:
- ASST Bergamo Ovest
- ASST Bergamo Est
- Ospedale Papa Giovanni XXIII
CSS Agorà
Comunità Alloggio:
- 10 persone adulte con lievi e medie disabilità
- Provenienza da Bergamo e da vari comuni della provincia
- Sede a Celadina (Bg), Via Pizzo Scais 1/D, al primo piano